Un cancello a sbarra è un dispositivo motorizzato di controllo degli accessi dotato di un braccio orizzontale che si alza e si abbassa per regolare l'ingresso e l'uscita dei veicoli in aree come parcheggi, caselli autostradali, complessi residenziali e siti industriali. Questi cancelli funzionano grazie a un motore elettrico che aziona il movimento del braccio, solitamente sollevandolo a 90 gradi per permettere il passaggio e abbassandolo per bloccare l'accesso. Sono progettati per gestire elevati volumi di traffico, con una struttura resistente in grado di sopportare un uso frequente e le condizioni atmosferiche esterne. Le caratteristiche principali includono velocità di funzionamento regolabili, per garantire un deflusso efficiente del traffico, e sistemi di sicurezza come rilevatori a loop che individuano i veicoli e impediscono al braccio di abbassarsi su di essi. Molti cancelli a sbarra si integrano con sistemi di controllo degli accessi, accettando segnali da tastierini numerici, carte RFID o tecnologie di riconoscimento delle targhe automobilistiche per autorizzare l'ingresso. Alcuni modelli dispongono di batteria di riserva per garantire un funzionamento ininterrotto durante i blackout, mentre i modelli intelligenti supportano il monitoraggio e il controllo a distanza tramite applicazioni. I nostri cancelli a sbarra sono disponibili in diverse lunghezze del braccio (da 2 a 6 metri) per adattarsi alle varie larghezze delle corsie, con opzioni per utilizzi gravosi nel settore industriale. Sono progettati per essere affidabili, con componenti resistenti alla corrosione e custodie impermeabili. Per indicazioni sull'installazione, la compatibilità con i sistemi di accesso o i programmi di manutenzione, contatti il nostro team.