Una saracinesca antincendio, conosciuta anche come saracinesca ignifuga o resistente al fuoco, è un dispositivo fondamentale per la protezione dagli incendi utilizzato negli edifici. Composta da una serie di lamelle o pannelli interconnessi, può essere rapidamente dispiegata per creare una barriera fisica contro la propagazione del fuoco e del fumo. Le lamelle di una saracinesca antincendio sono generalmente realizzate in materiali come acciaio o compositi resistenti al fuoco. Le saracinesche in acciaio sono molto durature e offrono un'elevata resistenza al calore intenso generato dagli incendi. Le saracinesche composite, invece, possono combinare la resistenza del metallo con le proprietà isolanti termiche di altri materiali, garantendo capacità avanzate di ritardo alla fiamma. Le saracinesche antincendio vengono installate in posizioni strategiche all'interno di un edificio, come porte, aperture tra aree diverse e attorno ai vani ascensore. In caso di incendio, possono essere attivate automaticamente da un sistema di rilevamento incendi o manualmente da parte degli occupanti dell'edificio. Una volta attivata, la saracinesca scende o si chiude, sigillando l'apertura e impedendo al fuoco di espandersi alle aree adiacenti. Alcune saracinesche antincendio avanzate sono dotate di ulteriori caratteristiche, come meccanismi di tenuta del fumo. Questi garantiscono che non solo le fiamme ma anche il fumo, che può essere estremamente pericoloso, venga contenuto. Spesso dispongono anche di un sistema di segnalazione dello stato, che comunica alla centrale antincendio dell'edificio se la saracinesca è aperta o chiusa. Le saracinesche antincendio svolgono un ruolo cruciale nella compartimentazione dell'edificio durante un incendio, permettendo più tempo per l'evacuazione e consentendo ai vigili del fuoco di controllare l'incendio. La corretta installazione, manutenzione e verifica periodica sono essenziali per assicurarne il funzionamento affidabile quando necessario. I proprietari e i gestori degli edifici devono rispettare le normative locali sugli incendi riguardo all'installazione e all'utilizzo delle saracinesche antincendio, al fine di garantire la sicurezza dell'edificio e dei suoi occupanti.