Un emettitore a frequenza regolabile è un dispositivo che ha la capacità di emettere segnali a frequenze variabili. Questa flessibilità nell'emissione delle frequenze lo rende molto versatile per un'ampia gamma di applicazioni. Nei sistemi di comunicazione, come le reti wireless, un emettitore a frequenza regolabile può essere utilizzato per trasmettere dati a diverse frequenze. Questo è utile per evitare interferenze con altri dispositivi che operano nella stessa banda di frequenza. Ad esempio, in un ambiente Wi-Fi affollato, un emettitore dotato di funzionalità di regolazione della frequenza può passare a una frequenza meno congestionata per garantire una connessione dati stabile e veloce. Nel campo del controllo industriale, gli emettitori a frequenza regolabile vengono utilizzati per controllare la velocità dei motori. Emittendo segnali a frequenze diverse, possono variare la velocità dei motori CA, il che è fondamentale per applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso della velocità, come nei sistemi di trasporto delle linee di produzione. Questi emettitori si trovano anche in apparecchiature per la ricerca scientifica e test. Ad esempio, in esperimenti di spettroscopia, un emettitore a frequenza regolabile può essere utilizzato per generare onde elettromagnetiche a frequenze specifiche, permettendo ai ricercatori di studiare l'interazione di queste onde con materiali diversi. La capacità di regolare la frequenza viene generalmente ottenuta attraverso un meccanismo interno di controllo, programmabile o regolabile manualmente. Alcuni emettitori avanzati a frequenza regolabile riescono persino a cambiare adattivamente la propria frequenza sulla base di feedback in tempo reale provenienti dall'ambiente circostante, come rilevare la presenza di altri segnali e passare automaticamente alla frequenza ottimale. Quando si sceglie un emettitore a frequenza regolabile per un'applicazione specifica, bisogna prendere in considerazione fattori come l'intervallo di frequenza richiesto, la precisione dell'aggiustamento della frequenza e l'output di potenza dell'emettitore, al fine di assicurare un'ottimale resa.